Let's Chat

Home Page

  • Parati

    Parati

    BOX SET - 6 pezzi
    Chef Michele Mancini design Omaggio alla Lizzatura dei blocchi di marmo: i "PARATI" Il termine Lizzatura è una parola italiana per descrivere un mezzo di trasporto, utilizzato fin dall'inizio del Trecento dai cavatori di Carrara, per far scorrere il blocco di marmo appena estratto, dal piazzale di cava detto “il Poggio” al piazzale a valle. Per eseguire queste manovre, gli uomini esperti che componevano la squadra dei “lizzatori” utilizzavano vari attrezzi tra cui i “Parati”, pali di legno che venivano posti sotto il blocco, perpendicolari alla discesa e aggiunti frontalmente al calare del carico, permettendogli di scorrere senza attraversare ostacoli. La storica Lizzatura è per la città di Carrara un evento ricco di tradizioni che si svolgono ogni anno nella suggestiva cornice dei Ponti di Vara. Download Scheda Tecnica Le immagini sono puramente indicative. Il Marmo come tutti i prodotti naturali ha colori e venature uniche ed irripetibili, pertanto qualsiasi variazione di tonalità o altro sono cose da ritenersi inerenti alla natura stessa del marmo. Provvederemo ad inviarti alcune immagini del prodotto prima che ti venga spedito. Le dimensioni indicate potrebbero variare trattandosi di un prodotto artigianale rifinito a mano.
  • Milano

    Milano

    Milano

    Designer: Rita Anna Venuta Omaggio alle città d’Italia: PIATTO Q Decoro MILANO: città creativa, laboratorio aperto e vitale che ha profondamente segnato la storia del design e della moda. Design District, omaggio ai MAESTRI del DESIGN anni ’80. Il “Gruppo MENPHIS”, ha rivoluzionato la logica creativa e commerciale del mondo del Design: nuove forme geometriche, fantasiose, fluidi, che connotano una forte comunicazione visiva. Lavorazione: a bassorilievo. Download Scheda Tecnica Le immagini sono puramente indicative. Il Marmo come tutti i prodotti naturali ha colori e venature uniche ed irripetibili, pertanto qualsiasi variazione di tonalità o altro sono cose da ritenersi inerenti alla natura stessa del marmo. Provvederemo ad inviarti alcune immagini del prodotto prima che ti venga spedito. Le dimensioni indicate potrebbero variare trattandosi di un prodotto artigianale rifinito a mano.
  • Anelli di Saturno – Rossi

    Anelli di Saturno – Rossi

    Anelli di Saturno – Rossi

    Designer: Mara Capetta Set composto da 3 vassoi concentrici in Calacatta Oro ottenuti dallo stesso pezzo, un marmo bianco con venature dalle sfumature grigio dorate. Gli anelli di marmo sono fissati a dischi di spessore 15mm ottenuti mediante impiallacciatura stratificata di frassino. Esperti falegnami realizzaqno questa lavorazione di pregio che ha lo scopo di rendere molto stabile il componente. La finitura del frassino è a cera. La decorazione è in foglia oro 18kt vetrificata color arancio/rosso. Quando i vassoi vengono impilati uno dentro l’altro è possibile ricostruire le venature della lastra dalla quale sono stati tagliati i 3 anelli di marmo. Download Scheda tecnica Le immagini sono puramente indicative. Il Marmo come tutti i prodotti naturali ha colori e venature uniche ed irripetibili, pertanto qualsiasi variazione di tonalità o altro sono cose da ritenersi inerenti alla natura stessa del marmo. Provvederemo ad inviarti alcune immagini del prodotto prima che ti venga spedito. Le dimensioni indicate potrebbero variare trattandosi di un prodotto artigianale rifinito a mano.
  • J&J Unique Design Mortar & Pestels in Pure White Carrara Marble

    j&j

    Designer: Mara Capetta J&J è l’interpretazione in chiave moderna del mortaio classico, tradizionalmente usato per la preparazione del pesto. Il blocco contiene 2 mortai, il grande (in Bianco Carrara) per i pestati di media quantità e il piccolo (in Portoro Vena Oro) che con le sue dimensioni ridotte facilita l’operazione di sminuzzamento e polverizzazione di sale, pepe, etc. Download Scheda Tecnica Le immagini sono puramente indicative. Il Marmo come tutti i prodotti naturali ha colori e venature uniche ed irripetibili, pertanto qualsiasi variazione di tonalità o altro sono cose da ritenersi inerenti alla natura stessa del marmo. Provvederemo ad inviarti alcune immagini del prodotto prima che ti venga spedito. Le dimensioni indicate potrebbero variare trattandosi di un prodotto artigianale rifinito a mano.
  • Anelli di Saturno – Oro

    Anelli di Saturno – Oro

    Anelli di Saturno – Oro

    Designer: Mara Capetta Set composto da 3 vassoi concentrici in Calacatta Oro ottenuti dallo stesso pezzo, un marmo bianco con venature dalle sfumature grigio dorate. Gli anelli di marmo sono fissati a dischi di spessore 15mm ottenuti mediante impiallacciatura stratificata di frassino. Esperti falegnami realizzaqno questa lavorazione di pregio che ha lo scopo di rendere molto stabile il componente. La finitura del frassino è a cera. La decorazione è in foglia oro 18kt. Quando i vassoi vengono impilati uno dentro l’altro è possibile ricostruire le venature della lastra dalla quale sono stati tagliati i 3 anelli di marmo. Download Scheda tecnica Le immagini sono puramente indicative. Il Marmo come tutti i prodotti naturali ha colori e venature uniche ed irripetibili, pertanto qualsiasi variazione di tonalità o altro sono cose da ritenersi inerenti alla natura stessa del marmo. Provvederemo ad inviarti alcune immagini del prodotto prima che ti venga spedito. Le dimensioni indicate potrebbero variare trattandosi di un prodotto artigianale rifinito a mano.
  • Firenze

    Firenze

    Firenze

    Designer: Rita Anna Venuta Omaggio alle città d’Italia: PIATTO Q Decoro FIRENZE: “città del Rinascimento”, centro di cultura letteraria, scientifica ed artistica. In questa città per la prima volta viene utilizzata la tecnica muraria “a spina di pesce” nella costruzione della cupola del Brunelleschi, una tecnica a spirale autoportante, mai utilizzata prima di allora negli edifici. Ancora oggi oggetto di studi ed ipotesi. Lavorazione: a bassorilievo. Download Scheda tecnica Le immagini sono puramente indicative. Il Marmo come tutti i prodotti naturali ha colori e venature uniche ed irripetibili, pertanto qualsiasi variazione di tonalità o altro sono cose da ritenersi inerenti alla natura stessa del marmo. Provvederemo ad inviarti alcune immagini del prodotto prima che ti venga spedito. Le dimensioni indicate potrebbero variare trattandosi di un prodotto artigianale rifinito a mano.
  • Venezia

    Venezia

    Venezia

    Designer: Rita Anna Venuta Omaggio alle città d’Italia: PIATTO Q  Decoro VENEZIA: città d’arte e di cultura, di fascino unico. Splendidi palazzi che si specchiano nella laguna. Il merletto veneziano è un’antica tradizione riconosciuta come arte e come la lavorazione del vetro è parte del patrimonio culturale veneziano. Le sapienti mani delle ricamatrici buranesi tramandano la tradizione plurisecolare della lavorazione “a punto in aria” del merletto, unica al mondo. Lavorazione: ad incisione. Download Scheda Tecnica Le immagini sono puramente indicative. Il Marmo come tutti i prodotti naturali ha colori e venature uniche ed irripetibili, pertanto qualsiasi variazione di tonalità o altro sono cose da ritenersi inerenti alla natura stessa del marmo. Provvederemo ad inviarti alcune immagini del prodotto prima che ti venga spedito. Le dimensioni indicate potrebbero variare trattandosi di un prodotto artigianale rifinito a mano.
  • Carrara

    Carrara

    Carrara

    Designer: Rita Anna Venuta Omaggio alle città d’Italia: PIATTO Q Decoro “CARRARA”: La purezza della forma e della materia. Download Scheda Tecnica Le immagini sono puramente indicative. Il Marmo come tutti i prodotti naturali ha colori e venature uniche ed irripetibili, pertanto qualsiasi variazione di tonalità o altro sono cose da ritenersi inerenti alla natura stessa del marmo. Provvederemo ad inviarti alcune immagini del prodotto prima che ti venga spedito. Le dimensioni indicate potrebbero variare trattandosi di un prodotto artigianale rifinito a mano.
  • Skyline

    Skyline

    Skyline

    Designer: Giuseppe Venuta Composizione di elementi in 3 diversi materiali che incastrandosi e sostenendo- si a vicenda sembrano dare forma allo skyline di una moderna metropoli. I moduli in travertino, da posizionare a piacimento, svolgono la funzione di contenitori per penne, matite ed accessori da scrivania. I biglietti da visita inseriti negli appositi tagli dell’elemento più alto sembreranno formare delle terrazze all’ombra di un fiore. Download Scheda Tecnica Le immagini sono puramente indicative. Il Marmo come tutti i prodotti naturali ha colori e venature uniche ed irripetibili, pertanto qualsiasi variazione di tonalità o altro sono cose da ritenersi inerenti alla natura stessa del marmo. Provvederemo ad inviarti alcune immagini del prodotto prima che ti venga spedito. Le dimensioni indicate potrebbero variare trattandosi di un prodotto artigianale rifinito a mano.
  • Palermo

    Palermo

    Palermo

    Designer: Rita Anna Venuta Omaggio alle città d’Italia: PIATTO Q Decoro PALERMO: “città dalle mille anime” culla delle più antiche civiltà. Multietnica e da sempre crocevia di culture tra oriente ed occidente, approdo di popoli con lingue e culture diverse. Sviluppatasi nel mito della “conca d’oro”. Lavorazione: a bassorilievo. Download Scheda Tecnica Le immagini sono puramente indicative. Il Marmo come tutti i prodotti naturali ha colori e venature uniche ed irripetibili, pertanto qualsiasi variazione di tonalità o altro sono cose da ritenersi inerenti alla natura stessa del marmo. Provvederemo ad inviarti alcune immagini del prodotto prima che ti venga spedito. Le dimensioni indicate potrebbero variare trattandosi di un prodotto artigianale rifinito a mano.
  • Roma

    Roma

    Roma

    Designer: Rita Anna Venuta Omaggio alle città d’Italia: PIATTO Q Decoro ROMA: “città eterna” dove l’arte, la storia, l’architettura sono stratificate attraverso i millenni. La città del Pantheon, l’edificio originale per eccellenza, capolavoro di architettura ed ingegneria la cui grandezza è data dallo spazio interno e dal rapporto tra le figure geometriche del quadrato e del cerchio che ricorre in tutta la costruzione. Lavorazione: a bassorilievo ed incisione Download Scheda Tecnica Le immagini sono puramente indicative. Il Marmo come tutti i prodotti naturali ha colori e venature uniche ed irripetibili, pertanto qualsiasi variazione di tonalità o altro sono cose da ritenersi inerenti alla natura stessa del marmo. Provvederemo ad inviarti alcune immagini del prodotto prima che ti venga spedito. Le dimensioni indicate potrebbero variare trattandosi di un prodotto artigianale rifinito a mano.
  • Venti20

    Venti20

    Venti20

    Designer: Rita Anna Venuta Omaggio alle città d’Italia: PIATTO Q Decoro Venti20: Il Piatto “Venti20” rappresenta il primo di una serie di piatti Q che presenteremo ogni fine anno e segna l’avvio di una tradizione che, speriamo, possa incontrare il Vostro gradimento. Una collezione che si propone di celebrare annualmente l’attività del brand Michelangelo. Il decoro del piatto che abbiamo pensato per quest’anno riproduce le classiche mise en place dei giorni di festa. Download Scheda Tecnica Le immagini sono puramente indicative. Il Marmo come tutti i prodotti naturali ha colori e venature uniche ed irripetibili, pertanto qualsiasi variazione di tonalità o altro sono cose da ritenersi inerenti alla natura stessa del marmo. Provvederemo ad inviarti alcune immagini del prodotto prima che ti venga spedito. Le dimensioni indicate potrebbero variare trattandosi di un prodotto artigianale rifinito a mano.

 

il marmo è perfetto nella sua imperfezione…

Sincèro dal latino SINCERUS, che gli antichi dissero composto di SIN-E senza e CERA cera, e quindi schietto, puro, senza finzione, senza artificio, non contraffatto… Riferito a persona, che nel parlare e nell’agire segue ed esprime ciò che sente o pensa, senza simulazione o finzione e senza reticenze…

Nell’antica Roma era uso nascondere le rotture nel marmo delle statue inserendo in tali fessure della cera che celava il difetto dando, apparentemente, l’idea di perfezione. Le opere di maggior pregio invece non venivano ritoccate, lasciandole “sin cera” a testimonianza che la bellezza non corrisponde necessariamente alla perfezione e che la sincerità d’animo e d’intenti ha un valore assai maggiore di una falsa perfezione.

Il marmo è unico e non si ripete, tutti lo imitano, invece il marmo non desidera assomigliare a nessun altro materiale.

Il marmo è naturale, non si fabbrica, si lavora.
Il marmo è riciclabile, può sempre essere riutilizzato. L’oggetto che vedi, un giorno potrà diventare pietrisco, mosaico, opus incertum, sottofondo stradale o componente per realizzare altri prodotti…
Invecchia bene, a differenza di altri materiali, la pietra naturale col passare del tempo acquista fascino, non sopravvive agli eventi ma li tramanda.

non è un effetto… è proprio marmo.

ULTIME DAL BLOG

La nostra passione per il marmo? Scopri quando è nata.

VISITA IL SITO
Join the waiting list We will inform you when the product is back in stock. Please leave your email address below.