Parati
BOX SET – 6 pezzi
Chef Michele Mancini design
Omaggio alla Lizzatura dei blocchi di marmo: i “PARATI”
Il termine Lizzatura è una parola italiana per descrivere un mezzo di trasporto, utilizzato fin dall’inizio del Trecento dai cavatori di Carrara, per far scorrere il blocco di marmo appena estratto, dal piazzale di cava detto “il Poggio” al piazzale a valle. Per eseguire queste manovre, gli uomini esperti che componevano la squadra dei “lizzatori” utilizzavano vari attrezzi tra cui i “Parati”, pali di legno che venivano posti sotto il blocco, perpendicolari alla discesa e aggiunti frontalmente al calare del carico, permettendogli di scorrere senza attraversare ostacoli. La storica Lizzatura è per la città di Carrara un evento ricco di tradizioni che si svolgono ogni anno nella suggestiva cornice dei Ponti di Vara.
Le immagini sono puramente indicative. Il Marmo come tutti i prodotti naturali ha colori e venature uniche ed irripetibili, pertanto qualsiasi variazione di tonalità o altro sono cose da ritenersi inerenti alla natura stessa del marmo.
Provvederemo ad inviarti alcune immagini del prodotto prima che ti venga spedito.
Le dimensioni indicate potrebbero variare trattandosi di un prodotto artigianale rifinito a mano.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Informazioni Supplementari
- Materiale
- Avvertenze
- Cura e Manutenzione
Omaggio alla Lizzatura dei blocchi di marmo: i “PARATI”
Il termine Lizzatura è una parola italiana per descrivere un mezzo di trasporto, utilizzato fin dall’inizio del Trecento dai cavatori di Carrara, per far scorrere il blocco di marmo appena estratto, dal piazzale di cava detto “il Poggio” al piazzale a valle. Per eseguire queste manovre, gli uomini esperti che componevano la squadra dei “lizzatori” utilizzavano vari attrezzi tra cui i “Parati”, pali di legno che venivano posti sotto il blocco, perpendicolari alla discesa e aggiunti frontalmente al calare del carico, permettendogli di scorrere senza attraversare ostacoli. La storica Lizzatura è per la città di Carrara un evento ricco di tradizioni che si svolgono ogni anno nella suggestiva cornice dei Ponti di Vara.
Le immagini sono puramente indicative. Il Marmo come tutti i prodotti naturali ha colori e venature uniche ed irripetibili, pertanto qualsiasi variazione di tonalità o altro sono cose da ritenersi inerenti alla natura stessa del marmo.
Provvederemo ad inviarti alcune immagini del prodotto prima che ti venga spedito.
Le dimensioni indicate potrebbero variare trattandosi di un prodotto artigianale rifinito a mano.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.2 kg |
---|---|
Dimensioni | 12.8 × 3.9 × 1.9 cm |
Informazioni Supplementari
Dimensioni
12.8 × 3.9 × 1.9 cm per pezzo
Peso
0.2 kg per pezzo
N° 6 pezzi/scatola
Materiale
Marmo (finitura opaca): BIANCO CARRARA
Avvertenze
Il prodotto non deve essere utilizzato in forno classico o a microonde, né lavato in lavastoviglie. Per evitare che le superfici si macchino in maniera permanente, soprattutto in caso di contatto prolungato con sostanze oleose o aggressive, si consiglia di detergere con un panno morbido utilizzando solo acqua o eventuali saponi neutri.
Tl marmo è trattato con prodotti antimacchia. (FILA SOLUTIONS)
Cura e Manutenzione
I marmi, come la pietra, i graniti, gli onici e i travertini sono pietre naturali al 100%, eventuali imperfezioni superficiali devono essere considerate caratteristiche intrinseche del prodotto, che lo rendono unico e ne attestano l’autenticità.
Le superfici dei nostri materiali sono trattati con appositi prodotti che li rendono meno attaccabili dagli agenti esterni. Tuttavia l’esposizione prolungata a contatto con liquidi (vino, aceto, limone, acidi in generale) e sostanze oleose (creme, lozioni o profumi, etc.) potrebbe formare delle macchie, anche di tipo permanente. Consigliamo di procedere tempestivamente alla loro rimozione. Non sempre sarà possibile eliminarle, soprattutto quando le sostanze sono particolarmente aggressive, si pensi al rilascio della colorazione della curcuma o a quella delle foglie di basilico quando vengono pestate.
Nel caso di un materiale naturale come il marmo, noi questo preferiamo considerarlo non un difetto, ma un valore
perché è proprio attraverso il loro utilizzo che lasciamo quelle tracce che contribuiscono a rendere ancora più “nostro”
quell’oggetto, a differenziarlo da qualsiasi altro.
Si raccomanda di non utilizzare mai spazzole e/o spugne abrasive o detergenti acidi in quanto potrebbero intaccare in
modo irreversibile la superficie del prodotto, sono quindi da preferire spugne morbide e detergenti neutri. Dopo il lavaggio asciugare con un panno di cotone, il colore potrà sembrare diverso, sarà necessario lasciare che l’acqua assorbita evapori naturalmente.
Per ogni dubbio o consiglio siamo a Vostra disposizione. Potete inoltre contattare direttamente l’azienda partner
produttrice Fila Solutions.